
SILVER 2021: EUROGYMNICA VINCE DUE ORI
NEL TORNEO WINTER CLUB
È passata un sola settimana ed Eurogymnica
ritorna sul gradino più alto del podio dopo aver conquistato a Foligno, meno di 8 giorni fa, il titolo italiano di Specialità Gold con Carlotta Lo Muscio.
Questa volta lo fa tra le montagne della Valle d'Aosta, impegnata nel Torneo Winter Club, interessante competizione della sezione promozionale Silver della Federazione Ginnastica d'Italia.
La società del presidente Luca Nurchi ha presentato quattro squadre in tre diverse categorie, vincendo l'oro per due volte.
Questa volta lo fa tra le montagne della Valle d'Aosta, impegnata nel Torneo Winter Club, interessante competizione della sezione promozionale Silver della Federazione Ginnastica d'Italia.
La società del presidente Luca Nurchi ha presentato quattro squadre in tre diverse categorie, vincendo l'oro per due volte.
La competizione è riservata alle rappresentative di ogni cub che mettono in pedana da 4 a 6 ginnaste, impegnate su 6 diversi attrezzi la cui somma dei 5 migliori punteggi andrà poi a comporre la classifica finale.
Davvero brillante la squadra vincitrice a Chatillon della categoria LD Open, allenate da Federica Vaccaro ed Allegra Cutrona, ex ginnaste di Eurogymnica che hanno schierato una formazione composta da Daria Molinari (11,975 al corpo libero), Alessia Grigoras (12,150 alla fune), Cecilia Girardi (12,325 al cerchio), Emma Laura Ferraris (12,475 alle clavette), ed infine Valentina Porta, impegnata su due attrezzi (palla 12,575 e nastro 12,000).
Davvero brillante la squadra vincitrice a Chatillon della categoria LD Open, allenate da Federica Vaccaro ed Allegra Cutrona, ex ginnaste di Eurogymnica che hanno schierato una formazione composta da Daria Molinari (11,975 al corpo libero), Alessia Grigoras (12,150 alla fune), Cecilia Girardi (12,325 al cerchio), Emma Laura Ferraris (12,475 alle clavette), ed infine Valentina Porta, impegnata su due attrezzi (palla 12,575 e nastro 12,000).
Il 12,575 di Valentina alla palla risulterà poi il punteggio più alto in assoluto di tutto il torneo.
Con 61,525 le EGirls
hanno sempre tenuto a debita distanza le avversarie piazzandosi in cima alla classifica fin dall'inizio della gara. Un risultato accolto con entusiasmo dallo staff motivato soprattutto dalla giovane età della squadra che non presentava, seppur partecipando nella categoria superiore, nessuna ginnasta senior.
Il secondo oro l'hanno portato a casa invece le ginnaste allenate dalla Vaccaro e da Silvia Marchese, impegnate nella categoria LC Allieve.
Carola Checchi schierata su due attrezzi corpo libero 10,800 e palla 9,550, Greta Demichelis alla fune 10,100, Virginia Perlo al cerchio 10,500, Sofia Bisbano alle clavette 10,825 ed Alice Guermani al nastro 10,775 , hanno contribuito al successo totalizzando il punteggio di 53,000.
Non sono riuscite a salire sul podio le altre due squadre scese in pedana sempre nelle LC ma questa volta tra le Open.
Carola Checchi schierata su due attrezzi corpo libero 10,800 e palla 9,550, Greta Demichelis alla fune 10,100, Virginia Perlo al cerchio 10,500, Sofia Bisbano alle clavette 10,825 ed Alice Guermani al nastro 10,775 , hanno contribuito al successo totalizzando il punteggio di 53,000.
Non sono riuscite a salire sul podio le altre due squadre scese in pedana sempre nelle LC ma questa volta tra le Open.
Giada Vesce (corpo libero 10,600), Melissa Manisera (fune 9,475), Alessio Cioffi (palla 10,350), Martina Scaffeo (10,900 clavette) e Taqani Sofia (cerchio 10,350 e nastro 10,250) hanno chiuso la loro gara al sesto posto, con 52,425.
Subito dietro, settima piazza per Greta Canino con la fune (10,950), Martina Minese col cerchio (9,975), Arianna Perlo con la palla (10,125) e col nastro (10,775) e infine Elena Viale (10,550) con le clavette, per un totale di 52,375.
Chatillon, 14 novembre 2021